Acque interne - Marea Studio Associato

Vai ai contenuti

Menu principale:

Acque interne

L’attività dello Studio MAREA è rivolta a fornire servizi di consulenza e supporto alle imprese per attività di progettazione e valutazioni di carattere ambientale (VINCA, VIA, VAS). La multidisciplinarietà che contraddistingue MAREA ci permette di rispondere in modo puntuale alle varie esigenze di studio, valutazione, ricerca e monitoraggio offrendo servizi personalizzati per aziende private ed enti pubblici

MONITORAGGIO:
Studio degli EQB (Elementi di Qualità Biologica) ai sensi del D.M. 260/2010, finalizzato al calcolo dello Stato Ecologico dei Corpi Idrici:

  • Macroinvertebrati: Campionamento su transetto, quantitativo o multihabitat proporzionale

  • Calcolo degli indici IBE, STAR_ICMi, Indici Trofico Funzionali

  • Diatomee: Campionamento ed analisi; calcolo degli indici EPI-D ed ICMi

  • Macrofite: Campionamento ed analisi con calcolo dell’indice IBMR ed RQE_IBMR

  • Fauna Ittica: Campionamento ed analisi; calcolo dell’indice ISECI


ECOLOGIA FLUVIALE ED IDROMORFOLOGIA:

  • Applicazione IFF (Indice di Funzionalità Fluviale) con restituzione di IFF, IQH_IFF, IFF relativo

  • Applicazione CARAVAGGIO o RHS per il calcolo degli indici HMS, HQA, LUIcara, IQH, LRD

  • Rilievo idromorfologico dei mesohabitat

  • Applicazione IH (Indice di Integrità degli HABITAT)

  • Applicazione metodologia MesoHABSIM


VEGETAZIONE RIPARIA:

  • Indici di qualità delle fasce riparie (BSI, WSI, ELI; IVR)


ALTRI SERVIZI:

  • Indagini idro-geomorfologiche,

  • Applicazione indici IQM ed IQM-m

  • interventi di riqualificazione ambientale e fluviale,

  • ecosistemi lacustri

  • ripristino vegetazione perifluviale,

  • monitoraggio ungulati,

  • indagini ornitologiche.

  • Indagini erpetologiche

  • indagini su idroadefagi,

  • indagini sugli odonati,

  • indagini sulla lepidotterofauna,

  • Indagini sui Coleotteri Carabidi per la valutazione ambientale e la conservazione della biodiversità

  • Monitoraggio fauna culicidica in fase adulta e larvale, finalizzati all’individuazione di buone pratiche di gestione


 
Torna ai contenuti | Torna al menu